lunedì 6 giugno 2016
WWKIPD 2016 a Trieste!
Si avvicina il giorno del "World Wide Knit In Public Day", cioè lo "sferruzzamento in pubblico"!!!
Segnatevi la data: SABATO 18 GIUGNO 2016!
Come sempre, ricordiamo che dobbiamo questa iniziativa a Danielle Landes, che nel 2005 lanciò il World Wide Knit in Public Day: da allora gli appuntamenti si sono estesi a tutto il mondo e lo Stitch'nd Spritz è ormai al sesto anno di partecipazione, dopo i grandi successi degli scorsi anni.
Annunciamo che il WWKIPD a Trieste si svolgerà durante l'intera giornata di sabato 18 giugno dalle 9 di mattina alle 19 di sera e che, come l'anno scorso, sarà ospitato presso il nostro amatissimo negozio Lalanalà (Piazza Benco 2), che allestirà uno spazio esterno antistante il negozio.
Cosa si fa durante la giornata? Lo dice il nome stesso, si sferruzza in pubblico ognuna il proprio lavoro, dichiarando in questo modo che il knitting e il crocheting non sono attività manuali morte, ma anzi, godono di ottima salute!
Avete poco tempo? Non importa, partecipate anche solo per 5 minuti!
Soffrite il caldo? Il posto è all'ombra.
Il freddo? Sferruzzeremo una copertina.
Avete sete? Voglia di uno stuzzichino? Ci penseranno Fiorenza e Lucia di Lalanalà!
Insomma, abbiamo una risposta per tutto, vedete?
E allora, che dire ancora??? Mi raccomando, accorrete numerose!!!
martedì 24 maggio 2016
Stitch'nd Spritz di fine mese
Il nostro appuntamento di fine mese si sta avvicinando!
E questa volta ricordiamo a tutti che cambiamo orario, attenzione!
Ci trovate, quindi sabato 28 maggio, sempre dalle ore 16 alle ore 19 presso il bar-libreria Knulp in via Madonna del Mare 7/a!!!
Cosa aspettate per unirvi a noi?
E questa volta ricordiamo a tutti che cambiamo orario, attenzione!
Ci trovate, quindi sabato 28 maggio, sempre dalle ore 16 alle ore 19 presso il bar-libreria Knulp in via Madonna del Mare 7/a!!!
Cosa aspettate per unirvi a noi?
mercoledì 4 maggio 2016
Stitch'nd Spritz di metà mese
Il nostro appuntamento di metà mese si sta avvicinando!
Vieni anche tu a sferruzzare con noi domenica 8 maggio dalle ore 16 alle ore 19 presso il bar-libreria Knulp in via Madonna del Mare 7/a!!!
Vieni anche tu a sferruzzare con noi domenica 8 maggio dalle ore 16 alle ore 19 presso il bar-libreria Knulp in via Madonna del Mare 7/a!!!
giovedì 21 aprile 2016
Stitch'nd Spritz di fine mese
Vieni anche tu domenica 24 aprile dalle ore 16 alle ore 19 presso il bar-libreria Knulp in via Madonna del Mare 7/a!!!
martedì 16 febbraio 2016
Stitch'nd Spritz di fine mese
Ritorna, puntuale come la morte, l’appuntamento con le sferruzzatrici più fanatiche e simpatiche di Trieste e dintorni.
Sei curiosa di sapere cosa facciamo?
Sei una knitter repressa e non sai con chi chiacchierare di lane & affini?
Corri da noi domenica 28 febbraio dalle ore 16 alle ore 19 dalle ore 16 alle ore 19 presso il bar-libreria Knulp in via Madonna del Mare 7/a: ti promettiamo 3 ore di sano divertimento e di sferruzzate selvagge.
Sei curiosa di sapere cosa facciamo?
Sei una knitter repressa e non sai con chi chiacchierare di lane & affini?
Corri da noi domenica 28 febbraio dalle ore 16 alle ore 19 dalle ore 16 alle ore 19 presso il bar-libreria Knulp in via Madonna del Mare 7/a: ti promettiamo 3 ore di sano divertimento e di sferruzzate selvagge.
martedì 2 febbraio 2016
Stitch'nd Spritz di metà mese
Tremate tremate, le stregh... ahem, le knitter son tornate!
Ritorna l'appuntamento più atteso dalle amanti del filo: lavoratrici a maglia e all'uncinetto correte ed unitevi a noi!
Chiacchiereremo, mostreremo i nuovi lavori, parleremo degli eventi futuri di ottobre e berremo litri di guaranà e di Martini Rosè!
Tutto questo: domenica 14 febbraio dalle 16 alle 19 presso il bar – libreria Knulp in via Madonna del Mare 7/a a Trieste!
Ritorna l'appuntamento più atteso dalle amanti del filo: lavoratrici a maglia e all'uncinetto correte ed unitevi a noi!
Chiacchiereremo, mostreremo i nuovi lavori, parleremo degli eventi futuri di ottobre e berremo litri di guaranà e di Martini Rosè!
Tutto questo: domenica 14 febbraio dalle 16 alle 19 presso il bar – libreria Knulp in via Madonna del Mare 7/a a Trieste!
sabato 16 gennaio 2016
Punti Alti e Leggeri - omaggio ad Anita Pittoni
A Trieste, presso la prestigiosa sede della Sala Ex AIAT in piazza dell'Unità 4B, nel mese di dicembre 2015, si è tenuta la mostra "Punti Alti e Leggeri - Omaggio ad Anita Pittoni".
La mostra e stata organizzata dall'Associazione Stich'nd Spritz Trieste, con il patrocinio del Comune di Trieste, la supervisione storica di Laura Vasselli e Rossella Cuffaro ed in collaborazione con Jamieson & Smith e Rennie.
Le traduzioni sono state curate da Donna Lynne Galletta.
The exhibition "Punti Alti e Leggeri - Omaggio ad Anita Pittoni" was held during the month of December 2015 in the prestigious Sala Ex AIAT in Piazza dell'Unità 4B.
The exhibition, sponsored by the City of Trieste, was organized by the Association Stitch’nd Spritz Trieste in collaboration with Jamieson & Smith and Rennie under the historical supervision of Laura Vasselli and Rossella Cuffaro.
Donna Lynne Galletta was the translator for the project.
Il percorso artistico mirava a valorizzare le tecniche e le produzioni a maglia e uncinetto dell' eclettica concittadina in un originale intreccio tra espressioni di modernità nel passato e entusiasmo nella riscoperta di questo antico lavoro manuale.
From an artistic perspective, the exhibition aimed to highlight the techniques and knit and crochet production of this eclectic native-daughter in an original interchange between hints of modernity in the past and enthusiasm for the rediscovery of this age old manual work.
La mostra è nata da un gruppo di appassionate dell'Associazione Stitch’nd Spritz e ripercorreva con gusto contemporaneo tecniche, forme e colori della “moda d’eccezione” firmata da Anita Pittoni nei primi anni Trenta.
The idea for the exhibition came from a group of enthusiasts who are members of the Stitch‘nd Spritz Association and retraced – in a modern key – the techniques, forms and colors of the “exceptional fashion” created by Anita Pittoni in the early 1930s.
Il risultato è stato un inedito dialogo tra passato e presente e un modo per riportare l’attenzione sui pregi del tradizionale lavoro a maglia a ferri e all’uncinetto.
The result was an original dialogue between past and present and a way to highlight the values of traditional knit and crochet work.
E’ stato possibile ammirare “dal vero” alcune sciarpe, maglie e scialli creati da Anita Pittoni e finora noti solo attraverso le sbiadite fotografie in bianco e nero pubblicate sulla rivista torinese “LiL. Lavori in lana”, dal lei diretta tra il 1933 e il 1934 per lo stabilimento Lane in Borgosesia.
The exhibit offered the unique possibility to admire, in person, several scarves, sweaters and shawls created by Anna Pittoni which, till now, could only be seen in the faded black and white photographs published in “LiL. Lavori in lana”, published in Torino for which Anita Pittoni was editor-in-chief between 1933 and 1934 for the Lane in Borgosesia Company.
La tenace dedizione delle "Spritzer"(le socie dell'Associazione) ha esaltato le radici del tessuto elasticizzato, tipico del nostro moderno stile di abbigliamento.
The tenacious dedication of the “Spritzers” (members of the Association) spotlighted the origins of elasticized fabric, typical of our modern garments.
La mostra, curata da Valentina Cosciani e Vania Santon, comprendeva delle riproduzioni di capi di abbigliamento perduti dell’artista Anita Pittoni e alcuni originali eseguiti a ferri e all’uncinetto dalle socie con tecniche e colori ispirati al lavoro artistico della famosa concittadina.
The exhibition, organized by Valentina Cosciani and Vania Santon, included reproductions of lost garments created by the artist Anna Pittoni as well as several original garments knit and crocheted by the “Spritzers” using the techniques and colors inspired by the artistic work of their famous fellow-citizen.
Il percorso storico è stato curato dalle storiche dell’arte Laura Vasselli e Rossella Cuffaro.
Per maggiori informazioni, visitate il sito dedicato all'artista triestina.
Laura Vasselli and Rossella Cuffaro organized the time-line for the exhibit. For more information, visit the site dedicated to Anna Pittoni.
La mostra e stata organizzata dall'Associazione Stich'nd Spritz Trieste, con il patrocinio del Comune di Trieste, la supervisione storica di Laura Vasselli e Rossella Cuffaro ed in collaborazione con Jamieson & Smith e Rennie.
Le traduzioni sono state curate da Donna Lynne Galletta.
The exhibition "Punti Alti e Leggeri - Omaggio ad Anita Pittoni" was held during the month of December 2015 in the prestigious Sala Ex AIAT in Piazza dell'Unità 4B.
The exhibition, sponsored by the City of Trieste, was organized by the Association Stitch’nd Spritz Trieste in collaboration with Jamieson & Smith and Rennie under the historical supervision of Laura Vasselli and Rossella Cuffaro.
Donna Lynne Galletta was the translator for the project.
Il percorso artistico mirava a valorizzare le tecniche e le produzioni a maglia e uncinetto dell' eclettica concittadina in un originale intreccio tra espressioni di modernità nel passato e entusiasmo nella riscoperta di questo antico lavoro manuale.
From an artistic perspective, the exhibition aimed to highlight the techniques and knit and crochet production of this eclectic native-daughter in an original interchange between hints of modernity in the past and enthusiasm for the rediscovery of this age old manual work.
![]() |
Anita Pittoni - Maria Lina (LIL n° 4 [1934]) maglia realizzata da Donatella Boato |
![]() |
Anita Pittoni - Maria Lina (LIL n° 4 [1934]) maglia realizzata da Donatella Boato |
The idea for the exhibition came from a group of enthusiasts who are members of the Stitch‘nd Spritz Association and retraced – in a modern key – the techniques, forms and colors of the “exceptional fashion” created by Anita Pittoni in the early 1930s.
![]() |
Anita Pittoni - Casacca per figure formose (LIL n° 5 [1934]) giacca realizzata da Donatella Boato |
![]() |
Anita Pittoni - Casacca per figure formose (LIL n° 5 [1934]) giacca realizzata da Donatella Boato |
The result was an original dialogue between past and present and a way to highlight the values of traditional knit and crochet work.
![]() |
Anita Pittoni - Meridionale (LIL n° 1 [1933]) maglia realizzata da Sabrina Grassi |
![]() |
Anita Pittoni - Meridionale (LIL n° 1 [1933]) maglia realizzata da Sabrina Grassi |
The exhibit offered the unique possibility to admire, in person, several scarves, sweaters and shawls created by Anna Pittoni which, till now, could only be seen in the faded black and white photographs published in “LiL. Lavori in lana”, published in Torino for which Anita Pittoni was editor-in-chief between 1933 and 1934 for the Lane in Borgosesia Company.
![]() |
Anita Pittoni - I Contadini (LIL n° 1 e 2 [1933]) stola realizzata da Marisa Perdan Tibisay - Ojella abito realizzato da Valentina Cosciani |
![]() |
a dx: Anita Pittoni - Semplice (LIL n° 2 e 3 [1933]) stola realizzata da Marisa Perdan a sn: Hannah Fettig - Surrounding Tank top realizzato da Tiziana Canderlic |
The tenacious dedication of the “Spritzers” (members of the Association) spotlighted the origins of elasticized fabric, typical of our modern garments.
![]() |
Martina Behm - Hitchhiker scialle realizzato da Valentina Scaglia |
![]() |
Tiziana Canderlic - Emma made in Japan scialle realizzato da Tiziana Canderlic |
The exhibition, organized by Valentina Cosciani and Vania Santon, included reproductions of lost garments created by the artist Anna Pittoni as well as several original garments knit and crocheted by the “Spritzers” using the techniques and colors inspired by the artistic work of their famous fellow-citizen.
![]() |
in alto: Tibisay - Shashlik scialle realizzato da Valentina Cosciani in mezzo: Marie Wallin - Pumpkin canotta realizzata da Tiziana Canderlic in basso: Anita Pittoni - Fiorentina (LIL n° 2 [1933]) maglia realizzata da Marisa Perdan |
![]() |
a dx: Anita Pittoni - Nebbia (LIL n° 3 [1933]) gilet realizzato da Tiziana Canderlic a sn: Anita Pittoni - Diagonale (LIL n° 3 e 4 [1933 - 1934]) maglia realizzata da Sara Trampuz |
Per maggiori informazioni, visitate il sito dedicato all'artista triestina.
Laura Vasselli and Rossella Cuffaro organized the time-line for the exhibit. For more information, visit the site dedicated to Anna Pittoni.
![]() |
Anita Pittoni - Scialletto per il mare (LIL n° 1 [1933]) scialle realizzato da Tiziana Canderlic |
![]() |
a dx: Emma Fassio - Zucca Shawl scialle realizzato da Valentina Scaglia a sn: maylin Tri'Coterie Designs - Wingspan scialle realizzato da Sara Trampuz |
![]() |
Anita Pittoni - Stilizzazione Floreale (LIL n° 4 [1934]) scialle realizzato da Valentina Scaglia |
![]() |
Alessandro Estrella - Gianduiotto scialle realizzato da Donatella Boato |
![]() |
Tibisay - Sfogliatine abito realizzato da Valentina Cosciani |
![]() |
Tibisay - Fettuccine abito realizzato da Valentina Cosciani |
Ed eccole, infine, le socie dello Stitch'nd Spritz!
The members of the Stitch’nd Spritz Association.
The members of the Stitch’nd Spritz Association.
La mostra ha riscosso parecchio successo e se ne è parlato sul blog Maglia e Uncinetto in due occasioni e sul blog di Emma Fassio.
The Exhibit was a true success and was covered by the Maglia e Uncinetto on two occasions and by Emma Fassio in her blog.
The Exhibit was a true success and was covered by the Maglia e Uncinetto on two occasions and by Emma Fassio in her blog.
Iscriviti a:
Post (Atom)